Dad – Risparmiare risorse per Google Meet

Oggi propongo una breve guida per migliorare le prestazioni di Google Meet che su PC consuma parecchie risorse sia della rete che del computer, quindi una riunione con molti partecipanti, inevitabilmente, può avere problemi di fluidità nella trasmissione sia dell’audio che del video. Un modo per condurre una riunione/lezione con […]


Tavoletta grafica a costo zero

Una delle maggiori difficoltà che si riscontrano con la didattica a distanza è sicuramente quella di riuscire a disegnare sulla lavagna interattiva senza l’ausilio del pannello tattile (quello che maggiormente è conoscono come “la smartboard”). Il mouse o il touchpad del laptop risultano dei dispositivi di input poco efficaci per […]


Ms Office e Powerpoint 2007 su Ubuntu

A noi utenti del pinguino capita spesso di trovarci difronte a documenti nel formato proprietario di Microsoft, anche se il nostro caro Libreoffice ci permette di aprire i file questi contengono sempre metadati proprietari che rendono la visualizzazione diversa vuoi per le diverse impostazioni di default vuoi per la presenza […]


Aggiornare Ubuntu 16.10/17.04 a Ubuntu 18.04 da terminale

L’esigenza di scrivere questo articolo è nata cercando un modo per aggiornare il mio laboratorio da una release di Ubuntu Mate non LTS (17.04 nello specifico) alla quale è scaduto il supporto, e non mi sembrava il casi di reinstallare tutto da capo. Il metodo che propongo è lo stesso […]


Usare l’alias per correggere errori di battitura

Piccole soluzioni per risparmiare tempo, altro episodio. Probabilmente già sai cos’è un comando alias in Linux.(https://it.wikipedia.org/wiki/Alias_(Unix)) Quello che puoi fare è usarlo per correggere errori di battitura. Ad esempio, è possibile digitare erroneamente grep come gerp. Se metti un alias nel tuo .bashrc in questo modo: alias gerp=grep In questo […]


Riutilizza il comando precedente nel comando presente con !!

Puoi chiamare l’intero comando precedente con !!. Ciò è particolarmente utile quando devi eseguire un comando e rendersi conto che ha bisogno dei privilegi di root. Un rapido sudo !! salva molte sequenze di tasti qui. Trucchi e suggerimenti per la riga di comando di Linux Salvare Uso !! usare […]


Riutilizzare l’ultimo elemento del comando precedente con !$

Piccole soluzioni per risparmiare tempo, altro episodio. L’utilizzo dell’argomento del comando precedente è utile in molte situazioni. Di’che devi creare una directory e poi andare nella directory appena creata. Lì puoi usare le opzioni !$. Trucchi e suggerimenti per la riga di comando di Linux Usa !$ Per usare l’argomento […]


Usa less per leggere i file

Piccole soluzioni per risparmiare tempo, altro episodio. Per vedere il contenuto di un file, cat (https://it.wikipedia.org/wiki/Cat_(Unix)) non è l’opzione migliore, specialmente se si tratta di un file di grandi dimensioni. comando cat mostrerà l’intero file sul tuo schermo. Puoi usare Vi, Vim o altri editor di testo basati su terminali, […]