Salvatore


Tavoletta grafica a costo zero

Una delle maggiori difficoltà che si riscontrano con la didattica a distanza è sicuramente quella di riuscire a disegnare sulla lavagna interattiva senza l’ausilio del pannello tattile (quello che maggiormente è conoscono come “la smartboard”). Il mouse o il touchpad del laptop risultano dei dispositivi di input poco efficaci per […]


Ms Office e Powerpoint 2007 su Ubuntu

A noi utenti del pinguino capita spesso di trovarci difronte a documenti nel formato proprietario di Microsoft, anche se il nostro caro Libreoffice ci permette di aprire i file questi contengono sempre metadati proprietari che rendono la visualizzazione diversa vuoi per le diverse impostazioni di default vuoi per la presenza […]


Usa less per leggere i file

Piccole soluzioni per risparmiare tempo, altro episodio. Per vedere il contenuto di un file, cat (https://it.wikipedia.org/wiki/Cat_(Unix)) non è l’opzione migliore, specialmente se si tratta di un file di grandi dimensioni. comando cat mostrerà l’intero file sul tuo schermo. Puoi usare Vi, Vim o altri editor di testo basati su terminali, […]